
Istituto Comprensivo Isola del Liri: grande successo per il Concerto di Natale e di Capodanno
Nella splendida cornice della Abbazia di San Domenico, grazie anche alla gentile disponibilità del parroco Padre Felice Calò, mercoledì 18 dicembre il concerto di Natale dell’Istituto Comprensivo di Isola del Liri ha ottenuto un successo enorme con un affluenza di pubblico che ha gremito lo splendido Tempio. La manifestazione di grande spessore artistico e didattico per la prima volta nella Provincia di Frosisone ha coinvolto quasi 200 ragazzi tra il coro della scuola primaria e una classe prima della media preparato dalla prof.ssa Annarita Cerrone insieme all’orchestra al completo che oltre ai ragazzi della scuola media per la prima volta quest’anno ha affiancato anche una sezione ritmica affidata ai bambini della primaria preparata dalla docente Laura Velocci.
L’orchestra è stata diretta e preparata e diretta dai docenti di strumento musicale : prof. Enzo Di Litta (pianoforte), prof. Mario Mancini (flauto), prof.ssa Simona Reale (violino) e prof. Rosario Sanfilippo (chitarra). Sono stati eseguiti brani tradizionali ma anche del repertorio classico e gospel non solo dall’orchestra ma anche da piccoli ensemble strumentali e altri hanno coinvolto il coro al completo insieme a tutta l’orchestra. Si è iniziato con l’Inno Europeo di L.van Beethoven e poi a seguire una serie di danze della tradizione colta e popolare europea (Ciaikovskij- Mozart e Irlandesi volk). Si è toccata l’Opera con il “brindisi” dalla Traviata (Verdi ) e l’Operetta con il valzer dalla Vedova Allegra (Lehar), brani di ensemble come il Canone di Pachelbel (violini) e dei Beatles (chitarre). Poi è stata la volta di brani tradizionali e gospel natalizi con il coro e l’orchestra (due Carol- Jingle Bells-Happy days) concludendo con la celebre marcia di Radetzky (Strauss) che ha coinvolto tutto il pubblico presente con il ritmo delle mani a tempo di marcia.
Si sono vissute così emozioni indimenticabili con una compagine così numerosa. Riunire le quinte della primaria dei cinque plessi dell’Istituto isolano con oltre 80 bambini con l’intera orchestra scolastica non era mai prima d’ora stato tentato nelle scuole del nostro comprensorio. Le docenti della primaria sono state preziosissime per la sicura riuscita della manifestazione. La Dirigente Scolastica la prof.ssa Mirella Ruggieri ha sempre infatti desiderato e favorito una preziosa collaborazione di continuità di tipo verticale tra i bambini della primaria e i ragazzi delle medie dell’Istituto Comprensivo il quale ormai già da qualche anno è ad Indirizzo Musicale. Il valore didattico della manifestazione è stata di primaria importanza per la crescita dei giovani e validi musicisti: infatti il notevole successo manifestato dai numerosissimi applausi dei genitori e anche dei numerosi esperti e competenti presenti hanno suggellato questo intento didattico e artistico.
Un validissimo e prezioso aiuto è stato anche quello dei collaboratori del Dirigente Scolastico : Ins. Sabrina De Ciantis e il Prof. Pietro De Carolis. La Dirigente Scolastica e le autorità presenti il sindaco di Isola del Liri Prof. Luciano Duro, l’assessore alla cultura Dott.ssa Angela Mancini e il sindaco di Castelliri Dott. Francesco Quadrini hanno voluto esprimere parole di sincero encomio sorpresi anche loro dalla bravura dei nostri ragazzi. Nella Città della musica, Isola del Liri, l’Orchestra del Comprensivo è ora una realtà artistica di rilievo affermatasi anche fuori del nostro territorio con la partecipazione alle Rassegne Nazionali di orchestre scolastiche in Sicilia ed in Calabria che hanno fatto fiorire recentemente anche importanti iniziative che già sono in cantiere per la prossima primavera. Per i giovani crescere con esperienze musicali così chiaramente formative è di primaria importanza per acquisire quel senso del “bello” che solo l’arte può dare con il rispetto di regole condivise e di quel senso di “alto “ per il nostro spirito che la musica più di tutte le altre arti può dare.